![]() |
![]() |
La Juve torna Regina Cassano sbanca Napoli 23 - 24 - 25 novembre 2013. Seconda frenata consecutiva della Roma permette alla Juventus di tornare Regina del campionato, una perla di Fantantonio sbanca Napoli e fa saltare i pronostici della schedina 83 (nessun 14, 13 e 9). Inter e Fiorentina non approfittano del passo falso partenopeo. I clivensi si aggiudicano il derby dell’Arena al 92’, mentre per il Milan va in scena un’altra serata da dimenticare. La 13/a di Serie A 2013/14 Un buon Livorno resiste più di un tempo contro i fuoriclasse bianconeri. Prima Llorente poi Tevez mettono il sigillo che vale vittoria e primato. La Roma chiude la 13/a giornata nel posticipo di lunedì contro il Cagliari. Finisce 0-0 ora è seconda dietro la Juve. Cassano castiga Benitez con una rete da manuale, pesante sconfitta interna per i partenopei che perdono l’imbattibilità al San Paolo. Un’Inter poco concentrata non riesce a fare risultato pieno a Bologna. Occasione mancata per agganciarsi al terzo posto. Guidolin batte la Fiorentina, per i Viola terza sconfitta che rischia di compromettere le aspirazioni dell’Europa che conta. Il Chievo beffa l’Hellas al 92’. Il derby veronese se lo aggiudica la squadra che meritava di vincere. Di buon auspicio il ritorno di Corini sulla panchina clivense. Gelo a San Siro. Solo un pari per il Milan contro il Genoa in 10 uomini, Balotelli sbaglia un rigore i tifosi protestano. Cana rovina l’esordio di Mihajlovic come allenatore sulla panchina blucerchiata. Pareggio strappato nei supplementari, ma la Samp ha giocato tutta la ripresa in 10. Zaza e il solito Berardi firmano la vittoria del Sassuolo contro l’Atalanta. Importante vittoria per gli emiliani che continuano la loro striscia di risultati positivi che li allontana dalle zone fredde della classifica. Torino a valanga contro la brutta copia del Catania della scorsa stagione. Errori e distrazioni dei siciliani mettono le ali agli attaccanti granata che infilano ripetutamente l’incolpevole Andujar.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |