![]() |
![]() |
Un sorriso a 102 punti | 38/a Giornata Campionato 2013/14
17 e 18 maggio 2014. E’ terminato il campionato di calcio di Serie A 2013/14. La Juventus mette a segno un record difficilmente superabile realizzando ben 102 punti. Nell’ultima giornata arrivano anche gli ultimi verdetti, che riguardano le qualificazioni in Europa League. Con Fiorentina e Inter sarà il Parma a prendere il treno per l’Europa. Mentre Torino e Milan sono fuori. Se per i rossoneri ci sarebbe voluto un’impresa, per i granata è stata una beffa che si è concretizzata con l’errore dal dischetto di Cerci, uno dei migliori uomini di Ventura di questa stagione. La 38/a giornata di Serie A Passeggiata trionfale per i bianconeri. Facile 3-0 contro il Cagliari che gli permette di stabilire il record di punti in un campionato di calcio professionistico. Dopo un lungo inseguimento la Roma si arrende registrando la terza sconfitta stagionale chiudendo il campionato al secondo posto. La partita Genoa-Roma è decisa da un guizzo di Fetfatzidis a 7’ minuti dalla fine. Napoli esagerato, chiude la stagione rifilando cinque reti al Verona di Mandorlini che ha già dato tutto e non può chiedere altro a questo brillante campionato. Sgambetto della Fiorentina al Torino. Finisce 2-2 e al Toro un punto non basta per accedere in Europa. A Verona scende un Inter che chiude per sempre col passato. E’ l’ultima dei reduci del triplete che salutano per sempre la casacca nerazzurra. Finisce 2-1 per il Chievo. La doppietta di Amauri stende un Livorno già retrocesso. E’ il lasciapassare per l’Europa. Terminata la gara scoppia la festa al Tardini. Inutile vittoria del Milan contro il Sassuolo, la vittoria del Parma rende vano il 2-1 rossonero. Un rigore di Biglia al 94’ decide il match tra Lazio-Bologna. Il Catania saluta la Serie A vincendo 2-1 contro l’Atalanta di Colantuono. 3-3 tra Udinese-Sampdoria, con tripletta di Di Natale che regala spettacolo alla stadio Friuli di Udine.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |