![]() |
![]() |
Cambio al vertice | 3/a giornata di Serie A 2013/14 14 - 15 - 16 settembre 2013. Dopo un anno e mezzo la Juve perde il primato, ne hanno approfittato Napoli e Roma che allungano vincendo rispettivamente contro Atalanta e Parma. La Fiorentina pareggia in casa perdendo l'occasione di unirsi alla nuova coppia che guida il campionato. Il Milan si salva in extremis a Torino. Il Genoa risorge con il derby della Lanterna. Nessun 14 nei concorsi del Totocalcio numero 57 e 58. La 3/a giornata di Serie A non delude le aspettative con un programma di tutto rispetto. Lo spettacolo inizia alle 18 con il derby d'Italia. L'Inter punge con Icardi ma 82'' più tardi risponde Vidal. La sfida eterna Inter-Juventus termina in perfetta parità. In serata scendono in cambi il Napoli di Benitez e il Milan. I partenopei superano, a fatica, i bergamaschi e rimangono a punteggio pieno. Di Higuain e Callejon le marcature azzurre. I rossoneri rischiano il patatrac a Torino. D'ambrosio e Cerci illudono i granata, nel finale di partita Muntari accorcia e Balotelli trova il gol dal dischetto nell'extra time. I Viola non vanno oltre l'1-1 contro il Cagliari, ma il dato più inquietante è che perdono Mario Gomez e Cuadrado per infortunio e Pizarro per espulsione. Pinilla replica a Borja Valero ristabilendo il pari ad un minuto dal termine. Il Livorno di Nicola vince e convince. 2-0 al Catania con doppietta di Paulinho. Seconda vittoria consecutiva per i toscani, terza sconfitta per la squadra di Maran ancora ferma a zero punti in classifica. Alla Lazio è sufficiente un tempo per annientare il Chievo. Candreva, Cavanda e Lulic spengono polemiche e malumori. Senza Toni, Martinho e Romulo regalano il secondo successo casalingo del Verona a spese del Sassuolo che sembra aver trovato il gioco ma non il risultato. Al Friuli di Udine sono i "vecchi" a incantare i presenti. Diamanti realizza la più bella rete della 3/a giornata con una punizione a giro, Di Natale festeggia le 300 presenze con la maglia bianconera come gli riesce meglio, segnando un gol. Dopo due giornate da incubo il Genoa risorge alla terza giornata aggiudicandosi il derby. 3-0 che cancella tutti i dubbi della vigilia e permette a Liverani di stare seduto sulla panchina rossoblù.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |