![]() |
![]() |
Volano le grandi | 2/a giornata Serie A 2013/14 Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2013. Nella seconda di campionato volano le grandi. Poker di Napoli e Juventus nell'anticipo di sabato. Roma, Inter, Milan e Udinese calano il tris, esagera la Fiorentina con una cinquina a Genova. Ben 43 gol è un biglietto da visita importante per gli scommettitori dell'over e una vera abbuffata di reti per gli sportivi. Il Napoli espugna un campo dalla tradizione avversa come il Bentegodi, contro un Chievo che resiste solo un tempo poi si arrende alla supremazia partenopea. Hamsik sigla ancora una doppietta, Higuain firma la sua prima rete italiana e Callejon si conferma l'uomo in più di Benitez. Di Paloschi le due reti scaligere. E' un Inter sempre più bella e sorprendente, nerazzurri autori di una prova maiuscola sul difficile campo del Catania. Secco 3-0 con gol di Palacio, Nagatomo e Alvarez. Bella Roma quella vista all'Olimpico contro il Verona. Maicon, Pjanic e Ljajic realizzano le tre reti che valgono il punteggio pieno dopo due giornate. Una Fiorentina corsara mette a segno ben cinque reti al malcapitato Genoa. Aquilano apre il festival del gol, il rigenerato Pepito Rossi e Gomez realizzano una doppietta. Di Gilardino e Lodi (dal dischetto), le marcature rossoblù. Due volte Vidal, Vucinic e Tevez affondano la Lazio, con lo stesso risultato, per la seconda volta in meno di due settimane. La prima volta è stata nella supercoppa italiana all'Olimpico, la replica è andata in onda sabato sera allo Juventus Arena. Di Klose il gol della bandiera laziale. Nella sera che Kaka firma il ritorno al Milan. Robinho, Mexes e Balotelli firmano la prima vittoria nel campionato di Serie A 2013/14. Il gran gol di Sau per i sardi verrà ricordato più per gli almanacchi sportivi che per la prodezza balistica del promettendo attaccante cagliaritano. Due gol nella ripresa di Stendardo e Lucchini permettono all'Atalanta di conquistare i primi tre punti e sconfiggere il Torino. Nella sfida delle due neopromosse Sassuolo Livorno, stravincono i labronici per 4-1 in un secondo tempo straripante di gol. Dopo l'eliminazione dalla Europa League l'Udinese si consola in campionato battendo il Parma. Badu e Heurtaux indirizzano il match per i padroni di casa, Cassano accorcia momentaneamente le distanza, poi Muriel chiude la partita con un gol dagli undici metri. Finisce 2-2 Bologna-Sampdoria. Eder sblocca la gara, pari di Moscardelli nei minuti finali del primo tempo. Nella ripresa Kone porta in vantaggio i padroni di casa, traditi dall'ex Gabbiadini che pareggia pochi minuti più tardi.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |