![]() |
![]() |
Spente le luci a San Siro | 12/a Giornata di Serie A 2013/14 9 - 10 novembre 2013. Sabato 9 novembre alle 22:39 si sono spente le luci a San Siro, dopo 18 anni Massimo Moratti lascia la carica di presidente dell’Inter. Si apre così una nuova era con la nuova società indonesiana International Sports Capital. La squadra saluta il presidente più vincente della storia interista con una vittoria contro il Livorno e con il ritorno in campo di Capitan Zanetti, l’uomo simbolo della gestione Moratti. La 12/a giornata 2013/14 sarà anche ricordata per la vittoria dilagante della Juve sul Napoli. Gli uomini di conte vincono la sfida per il secondo posto e si avvicinano minacciosi alla Roma che in due giornate ha perso quattro punti dalle inseguitrici. Continua il periodo nero del Milan che, dopo aver annunciato il passaggio di consegna della dirigenza da Galliani alla figlia del presidente Barbara Berlusconi, continua a non vincere e rimanere ancorata nelle zone basse della classifica. Il film della 12/a giornata Roma beffata nell’extra time dal Sassuolo, giallorossi appannati vanno in vantaggio grazie ad un autorete di Longhi e poi vedono svanire la vittoria quando il giovane Berardi infila l’incolpevole De Sanctis con un gran sinistro. Una Juventus determinata sprofonda a suon di gol un Napoli confuso. Llorente porta subito in vantaggio i padroni di casa falsando tutte le strategie partenopee. Nella ripresa Pirlo e Pogba salgono in cattedra e deliziano i presenti con grandi giocate e due gol capolavoro. Un’autogol di Bardi e Nagatomo regalano a moratti l’ultima vittoria da presidente. Nerazzurri a meno tre punti dal terzo posto. Il solito Pepito Rossi decide il match tra Fiorentina Sampdoria, blucerchiati più in partita nella ripresa ma il gol di Gabbiadini non basta per raddrizzare la gara. La cura Gasperini fa bene al Genoa che continua a vincere, il Verona cerca di rimanere in gara fino all’ultimo con Toni e compagni. Keita non basta alla Lazio. Lucarelli pareggia nella ripresa rovinando la scalata azzurra. L’Atalanta di Colantuono ringrazia un Curci in giornata no vincendo con due tiri della domenica non trattenuti da portiere rossoblu. Di Bianchi la rete del momentaneo 1-1. Al Bentegodi vanno in scena le squadre più in crisi del campionato. Il Chievo Verona ultimo in classifica e un Milan scombussolato dalle vicende interne. Ne esce uno 0-0 più utile alla squadra di Sannino. Un Catania dimezzato dalle assenze trova i tre punti grazie a un rigore di Maxi Lopez. L’Udinese rimane a bocca asciutta immeritatamente. Nella trecentesima con la maglia del Cagliari, Conti realizza due gol scaccia crisi che valgono la vittoria e il sorpasso in classifica dei granata.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |