![]() |
![]() |
Roma nella storia del calcio italiano
29 - 30 - 31 Ottobre 2013. Con il gol di Borriello la Roma di Garcia batte il Chievo e stabilisce un nuovo record del campionato italiano, 10 vittorie consecutive. Una vera impresa se si pensa che è stata compiuta da un allenatore che è alla sua prima esperienza in Serie A e dopo un mercato che ha visto la partenza di alcuni pezzi pregiati della rosa. Complimenti alla Roma che è salita alla ribalta a suon di vittorie (10 su 10) e con una difesa impenetrabile. Dopo 10 giornate i giallorossi hanno incassato una sola rete. A cinque punti di distanza la coppia Juventus Napoli aspetta il primo passo falso dei giallorossi. Tutte le altre sembrano già fuori dalla lotta scudetto. 10/a giornata Il 31 ottobre 2013 la Roma soffre contro l’ultima in classifica, un guizzo di Borriello a metà della ripresa sblocca il risultato e porta i giallorossi negli annali del calcio giocato. Se la Roma sorride il Chievo rimedia un’altra sconfitta che aggrava la sua classifica e infiamma la panchina. Un Napoli corsaro espugna Firenze, ma il popolo viola insorge contro una svista arbitre che gli nega un rigore che poteva valere un pari. Vidal, Pirlo, Tevez e Bonucci spazzano via il Catania e tutti i cattivi pensieri che li hanno accompagnati nelle ultime due gare. Bergamo rimane un tabù per i nerazzurri milanesi. In vantaggio con Alvarez vengono subito raggiunti da Denis. Altri due punti persi per l’Inter che aspira all’Europa che conta. Quinta vittoria su cinque gare casalinghe, il Verona continua a macinare punti sul terreno amico. Vittima di turno la Samp di Rossi. Un punto guadagnato per la Lazio e due persi per il Milan. Questo è il bilancio del pareggio di San Siro che ha visto ritornare al gol Kakà. Di Natale e Muriel firmano la prima vittoria esterna della stagione allo stadio Città del Tricolore di Sassuolo. Di Zaza il momentaneo pareggio per i padroni di casa. Un Parma a corrente alternata capitola a Marassi subendo il gol dell’ex Gilardino. Spettacolare 3-3 all’Armando Picchi tra Livorno e Torino, la sfida tutta granata non ha di certo annoiato il pubblico presente. Risultato che ha stizzito ancora una volta la tifoseria torinista, che per l’ennesima volta ha assistito ad una rimonta avversaria. Vittoria convincente del Bologna al Sant’Elia di Cagliari. 3-0 che porta gli uomini di Pioli in acque più calme della Serie A.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |