![]() |
![]() |
Juve decelerata dalla Lazio | 21/a Giornata Serie A 2013/14 25 - 26 gennaio 2014. Alcuni risultati inattesi della 21/a giornata non regalano nessun 14 ai concorsi 4 e 5 del Totocalcio, così il Jackpot per la prossima schedina sale a 124.520,19 euro. La Juve si ferma a 12 vittorie consecutive ma continua la sua striscia di risultati utili. All’Olimpico trova un pareggio di carattere dopo essere rimasta in 10 in occasione del rigore realizzato dall’Ex Candreva. Si avvicina la Roma che sbanca il Bentegodi, mentre il Napoli si salva dalla sconfitta interna grazie ad una rete di Albiol nel finale. La Fiorentina non ne approfitta e l’Inter prosegue il suo digiuno dal gol e dalla vittoria. Successo rigeneratrice del Milan a Cagliari, che trova tre punti ribaltando il match negli ultimi minuti. La 21/a Giornata di Serie A Prova di carattere e buona dose di fortuna per gli uomini di Conte. Rimasti in 10 e in svantaggio dopo 24’. I campioni d’Italia riescono a pareggiare con Llorente e a resistere agli attacchi laziali fino al novantesimo. Il Record delle vittorie consecutive in Serie A si ferma a 12. Un Gervinho incontenibile trascina i giallorossi alla vittoria con un assist per Ljajic e un gol decisivo. Chiude la gara Totti dal dischetto. Di Hallfredsson il momentaneo pareggio gialloblu. Il Chievo sfiora il colpaccio al San Paolo. Il napoletano Sardo porta in vantaggio gli scaligeri al 18’, la squadra di Corini domina a lungo la gara. La rete del pari arriva grazie ad un rimpallo a tre minuti dalla fine. Occasione persa per la Fiorentina. Il pareggio interno contro il Genoa mantiene inalterata la distanza dalla terza in classifica. Non basta la tripletta di Aquilani per superare il Grifone, quest’ultimo favorito da gol rocamboleschi. L’inter non sà più segnare! 0-0 interno contro il Catania, per gli etnei primo punto in trasferta dall’inizio del Campionato. Continua il momento magico granata, grazie ad un rigore realizzato da Cerci al 15’ della ripresa, il Toro supera l’Atalanta e si porta a -1 punto dalla squadra di Mazzarri. Vittoria di misura per il Parma contro l’Udinese, buon momento della squadra di Donadoni che trova i tre punti con un gol del ritrovato Amauri. Continua la fase negativa nei friulani a solo tre punti dalla zona retrocessione. Grande affermazione del Milan di Seedorf a Cagliari. I rossoneri rimontano lo svantaggio con Balotelli e Pazzini facendo un bel balzo in classifica. Finisce in parità la sfida salvezza tra Sampdoria - Bologna. L’ex Gabbiadini porta in vantaggio i blucerchiati, Diamanti rimette tutto in parità trasformando un rigore al novantesimo. Suona la carica la squadra di Di Carlo che vince 3-1 contro il Sassuolo. Gol di Greco, Paulinho e Benassi per gli amaranto. Gol della bandiera di Berardi per gli ospiti.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |