![]() |
![]() |
14/a Giornata | La Roma perde quota | Serie A 2013/14 30 novembre - 1 -2 dicembre 2013. La Roma soffre di vertigini e perde quota, mentre i bianconeri dimostrano di essere abituati all’aria rarefatta. Napoli e Fiorentina ritrovano i tre punti. Alla prima di Thohir al Meazza, i nerazzurri mettono in scena la prestazione peggiore della stagione. Il numero uno rossonero mette fine alle turbolenze interne tra Galliani e Barbara Berlusconi, la squadra risponde con una vittoria a Catania. Convincente vittoria del Chievo che abbandona l’ultima posizione in classifica. Tutto sulla 14/a Giornata di Serie A 2013/14 Una ritrovata Udinese dimostra di essere un cliente difficile per la Vecchia Signora, la squadra di Guidolin resiste fino al 91’, poi Llorente trova la strada del gol che consolida il primato in classifica. Quarto pareggio consecutivo per gli uomini di Garcia. A Bergamo rischiano di registrare la prima sconfitta se non fosse stato per il gol di Strootman al novantesimo. All’Olimpico il Napoli si sblocca contro la Lazio: due volte Higuain, Pandev e Callejon realizzano le reti scacciacrisi che rilancia gli uomini di Benitez. Un’Inter part-time gioca solo un tempo, poi cresce la Sampdoria che trova il meritato pareggio a un minuto dalla fine con Renan. 4-3 scoppiettante tra Fiorentina-Verona, gli uomini di Montella agganciano l’Inter ma subire tre reti in casa evidenziano i limiti difensivi della Viola. Continua la serie positiva di Genoa e Torino, un pareggio accontenta entrambe le formazioni. Risorge il Milan di Allegri. Kakà trascina alla vittoria i rossoneri a Catania. Buio pesto per gli etnei che sprofondano in fondo alla classifica. Finisce in parità il derby emiliano. I felsinei resistono per quasi un tempo in 10 uomini agli assalti dei ducali. Marcatori Kone e Cassano. Il Sassuolo accarezza l’impresa a Cagliari. In vantaggio di due gol si fa rimontare da Nenè e Sau. La cura Corini ha gli effetti sperati, 3-0 contro il Livorno per allontanarsi dalle sabbie mobili.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |