![]() |
![]() |
Tris e trentesimo scudetto bianconero | 36/a Giornata
4 - 5 - 6 maggio 2014. La Roma crolla a Catania e la Juventus festeggia il suo trentesimo scudetto direttamente dal ritiro. Un fatto atipico e singolare quello di celebrare il tricolore lontano dal campo di calcio. D’altronde lo “spezzatino” di partite imposto dal calendario ha permesso anche questa particolarità. Festeggiamenti che hanno raggiunto l’apoteosi nella serata di lunedì, in occasione del match interno contro l’Atalanta. I bianconeri di Conte fanno tris a tre giornate dalla fine del campionato 2013/14. Una stagione ricca di primati che può finire con il record dei record, ossia quello di raggiungere quota 100 punti. Sempre più avvincente la lotta per conquistare gli ultimi posti liberi per l’Europa League. Il Milan, vincendo la stracittadina, può sperare ancora di strappare il biglietto per l’Europa, ma questo dipenderà anche dai risultati degli avversari. Accesissima la lotta per rimanere in Serie A. Il Sassuolo sbanca Firenze e fa un gran balzo in classifica. Sfida salvezza apertissima tra: Sassuolo, Chievo, Bologna, Catania e Livorno. Riassunto della 36/a giornata di Serie A 2013/14 Al 27’ della ripresa Padoin firma il successo bianconero contro i bergamaschi. Rete che può valere il record dei 100 punti. Da tradizione Catania dimostra di essere un campo ostico per i giallorossi. 4-1 pesantissimo ma rovina tutto il percorso fatto fin qui. In compenso il Catania può continuare a sognare in un’incredibile rimonta salvezza. Dopo aver alzato la Coppa Italia il Napoli vince 3-0 sul Cagliari. Vittoria che passa inosservata per i gravi fatti accaduti all’Olimpico in occasione della finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Viola che affondano sotto i colpi di Berardi, il giovane attaccante del Sassuolo sigla una tripletta che potrebbe significare salvezza. Una brutta Inter perde il derby ambrosiano. Di De Jong la rete che riporta i rossoneri in corsa per l’Europa. Torino corsaro a Verona contro il Chievo. Un’autorete di Sardo complica la classifica degli scaligeri e alimenta visioni europee tra il popolo granata. Cassano e Schelotto firmano la vittoria del Parma contro una Sampdoria senza più motivazioni. Tre punti preziosi per conquistare l’ultimo posto per l’Europa League. 3-3 che toglie ogni speranza europea a Lazio e Verona. Il pari di Mauri giunge nel tempo di recupero e rovina la festa agli uomini di Mandorlini. Udinese fatale per il Livorno. Gli uomini di Guidolin infliggono un pesante 5-3 che potrebbe significare retrocessione per gli amaranto. Finisce tra gli sbadigli lo 0-0 di Genoa - Bologna. Un punticino che potrebbe tramutarsi in oro o rivelarsi gravemente insufficiente per la classifica dei rossoblu.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |