Giallorossi belli e conVincenti | 6/a di Serie A 2013/14
28 - 29 e 30 settembre 2013. Sei gare vinte su altrettanti incontri, la Roma di Garcia guida la classifica delle Serie A a punteggio pieno con 17 centri e solo 1 gol subito. Ruolino di marcia impressionante e inatteso per i giallorossi belli e convincenti, che liquidano il Bologna con una cinquina secca.
Juve e Napoli mantengono inalterate le distanze mentre Inter e Fiorentina perdono terreno.
Dal fronte del Totocalcio, il concorso numero 63 regala un bel bottino all'unico vincitore che ha indovinato tutte e 14 le partite in schedina 233.425 euro.
6/a giornata
La Roma spazza via il malcapitato Bologna con una netta vittoria. 5-0 con gol di: Florenzi, Gervinho (2), Benatia e Ljajic. Sabato c'è l'Inter.
Una doppietta del macedone a Marassi stende il Genoa di Liverani. Nonostante il turnover il Napoli conquista tre punti d'oro.
Un gol galeotto di Pogba decide il derby della Mole.
Nella risaia di Trieste il Cagliari trova la rete del pareggio con Nainggolan, di Icardi il vantaggio internista.
Colpo Gobbi alla Viola, la squadra di Montella beffata nel finale dalla rete dell'ex.
Il Sassuolo strappa un pari col cuore. Il doppio vantaggio laziale non scoraggia i padroni di casa che agguantano il pari con Schelotto e Flore Flores.
Il Verona vince il match delle matricole rimanendo nelle zone alte della classifica. Buona la prova del Livorno ma la malizia di Toni regala il rigore decisivo ai veneti.
Birsa decide l'anticipo del Meazza contro una Samp sempre più infognata nei bassifondi.
Doppietta di Denis decide la partita contro un Udinese ancora in fase di rullaggio.
Plasil e Castro regalano la prima vittoria stagionale a Maran e inguaiano il Chievo.
Risultati
6/a Giornata Serie A |
Genoa-Napoli |
0-2 |
Milan-Sampdoria |
1-0 |
Torino-Juventus |
0-1 |
Atalanta-Udinese |
2-0 |
Cagliari-Inter |
1-1 |
Catania-Chievo |
2-0 |
Sassuolo-Lazio |
2-2 |
Verona-Livorno |
2-1 |
Roma-Bologna |
5-0 |
Fiorentina-Parma |
2-2 |
Migliori
Marcatori della Serie A |
Cerci |
Torino |
5 |
Rossi |
Fiorentina |
5 |
Hamsik |
Napoli |
4 |
Balotelli |
Milan |
3 |
Callejon |
Napoli |
3 |
Candreva |
Lazio |
3 |
Ljajic |
Roma |
3 |
|
Classifica
Squadre 6/a Giornata 2013/14 |
Roma |
|
18 |
Napoli |
|
16 |
Juventus |
|
16 |
Inter |
|
14 |
Fiorentina |
|
11 |
Lazio |
|
10 |
Verona |
|
10 |
Livorno |
|
8 |
Milan |
|
8 |
Torino |
|
8 |
Udinese |
|
7 |
Cagliari |
|
7 |
Atalanta |
|
6 |
Parma |
|
6 |
Catania |
|
4 |
Genoa |
|
4 |
Chievo |
|
4 |
Bologna |
|
3 |
Sampdoria |
|
2 |
Sassuolo |
|
2 |
|
Schedina
Concorso N°63 del 28 settembre 2013 |
Schedina
Concorso N°64 del 29 settembre 2013 |
Genoa-Napoli |
2 |
Atalanta-Udinese |
1 |
Milan-Sampdoria |
1 |
Cagliari-Inter |
X |
Cittadella-Crotone |
1 |
Catania-Chievo |
1 |
Latina-Brescia |
1 |
Hellas Verona-Livorno |
1 |
Modena-Padova |
1 |
Sassuolo-Lazio |
X |
Palermo-Juve Stabia |
1 |
L'Aquila-Viareggio |
1 |
Reggina-Carpi |
2 |
Paganese-Prato |
2 |
Siena-Trapani |
1 |
Perugia-Lecce |
1 |
Spezia-Novara |
X |
Pontedera-Benevento |
1 |
Varese-Ternana |
1 |
Catanzaro-Pisa |
X |
Virtus Lanciano-Bari |
1 |
Gubbio-Grosseto |
J |
Fulham-Cardiff City |
2 |
Bassano Virtus-Forli |
1 |
Hull City-West Ham |
1 |
Monza-Rimini |
X |
Swansea City-Arsenal |
2 |
Roma-Bologna |
1 |
Quote
dei vincitori concorso N°63 |
Quote
dei vincitori concorso N°64 |
La
categoria per il "9" vince 611 € |
La
categoria per il "9" vince 641 € |
La
categoria "12" vince 58 € |
La
categoria "12" vince 16 € |
La
categoria "13" vince 800 € |
La
categoria "13" vince 127 € |
Il
"14" incassa 233.425 € |
Il
"14" incassa 2.535 € |
|
Risultati ultima
Giornata di Serie A |
Lecce-Como |
0-3 |
Monza-Napoli |
0-1 |
Roma-Hellas |
1-0 |
Empoli-Venezia
|
- |
Bologna-Inter
|
- |
Milan-Atalanta |
- |
Torino-Udinese |
- |
Cagliari-Fiorentina |
- |
Genoa-Lazio |
- |
Parma-Juventus |
- |
Classifica parziale Serie A 24-25
|
Inter |
71 |
Napoli |
71 |
Atalanta |
61 |
Juventus |
59 |
Bologna |
57 |
Roma |
57 |
Lazio |
56 |
Fiorentina |
53 |
Milan |
51 |
Torino |
40 |
Udinese |
40 |
Genoa |
39 |
Como |
39 |
Hellas |
32 |
Cagliari |
30 |
Parma |
28 |
Lecce |
26 |
Empoli |
24 |
Venezia |
24 |
Monza |
15 |
|