![]() |
![]() |
Vetta e punteggio pieno per Roma e Napoli 21 - 22 settembre 2013. Derby e primato in classifica per i giallorossi. Napoli corsara al Meazza. Cambia la mappa del calcio della Serie A, che dopo quattro giornate vede in vetta a punteggio pieno due squadre del centro sud. Seguono minacciose l'Inter, la Juventus e la Fiorentina. Gli uomini di Mazzarri realizzano il risultato più rotondo di sempre in trasferta. Gli ultimi due concorsi del Totocalcio (60 e 61) rimangono senza nessuna vincita nella categoria 14. 4/a giornata di Serie A 2013/14 Balzaretti e Ljajic (dal dischetto) rompono l'incantesimo che li ha visti soccombere nelle ultime cinque stracittadine. Vittoria netta dei giallorossi contro una Lazio che a tratti è parsa assente dal gioco. Il Napoli mette subito alle corde i rossoneri, dopo 6' è in vantaggio con Britos. I padroni di casa reagiscono ma è ancora il Napoli, all'inizio della ripresa a raddoppiare con Gonzalo Higuain. Balotelli fallisce un calcio di rigore e si fa espellere a parità finita. Allo stadio Città del Tricolore l'Inter è incontenibile. Sette gol e ritorno del principe Milito che festeggia il rientro dal lungo infortunio con una doppietta. Sassuolo è l'unica squadra ancora ferma alla griglia di partenza con quattro sconfitte in altrettante partite. Continua il rapporto difficile con il gol per i bianconeri. Dopo il pareggio infrasettimanale a Copenhagen, la Juve rischia un altro pari con il Verona. Gli ospiti passano in vantaggio con Cacciatore, poi è solo Juve. Di Tevez il gol del pari, di Llorente il gol partita. Lo spagnolo festeggia l'esordio dal primo minuto con la sua prima rete in Serie A. E' una bella Fiorentina quella in scena a Bergamo. Fernandez e Pepito Rossi mettono al sicuro la terza vittoria della stagione rimanendo incollati ai vertici della classifica. Pareggio che sa tanto di vittoria per il Livorno a Genova. I toscani si barricano in difesa e raggiungono il risultato sperato. Genoa dorme sugli allori del ultimo successo nel derby. Senza grandi proclami il Torino di Ventura macina punti e guadagna posizioni. 2-1 a Bologna con reti di D'Ambrosio e Cerci (rigore), di Natali il momentaneo pareggio rossoblù. Ekdal apre le marcature, poi accade tutto negli ultimi minuti. A Gabbiadini risponde Conti su punizione, chiude il match ancora Gabbiadini poi Di Bello fischia la fine della partita. Avviene tutto nel primo tempo tra Chievo Udinese, la squadra di Guidolin passa in vantaggio un minuto dopo il fischio d'inizio con Maicosuel, Pellisier e Rigoni regalano la prima vittoria a Sannino. Al Massimino va in scena la più brutta partita della 4/a giornata 2013/14. Tra Catania e Parma prevale la paura di perdere, ne esce uno scialbo 0-0.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |