![]() |
![]() |
Tecnici in evidenza | 5/a Giornata di Serie A 2013/14
22-25-26 Settembre 2013. Il neo allenatore giallorosso conquista subito il record di cinque risultati utili di fila e il primato in solitaria in classifica. La Roma giallorossa porta in trionfo il tecnico francese. Un altro allenatore che sta conquistando una piazza non facile è Mazzarri, vincendo in rimonta contro la Fiorentina non solo tiene l'Inter agganciata alla vetta, ma dimostra tutta la sua bravura nel motivare e mettere in campo uno spogliatoio storicamente difficile come quello internista. Una nota di merito và anche ai due tecnici granata: Ventura e Nicola. Il primo, a nostro avviso, è l'allenatore più sottostimato della Serie A, con una rosa discutibile, da due anni sta facendo miracoli. Nicola invece, alla sua prima esperienza nel massimo campionato italiano, con il suo gioco mirato al risultato sta guadagnando sempre più consensi ad ogni giornata. La 5/a giornata Come da copione giallorosso il risultato arriva nella ripresa. La Samp resiate agli assalti per un tempo e mezzo, poi Benatia sblocca la gara e, Gervinho, nel finale siglano le reti che valgono la quinta vittoria consecutiva e il punteggio pieno in classifica. L'ostacolo Viola viene superato a pieni voti dagli uomini di Mazzarri, sotto di un gol del solito Rossi, Cambiasso e Jonathan ribaltano il risultato e la quarta vittoria in campionato. Il Sassuolo di Di Francesco ferma il Napoli di Benitez al San Paolo. Una distrazione di Reina e il turnover azzurro sono i principali imputati dell'inaspettato stop interno. Reti di Dzemaili al 14' e di Zaza al 20'. A Verona vince il fair play della dirigenza casalinga. L'arbitro De Marco e il suo staff non sono in giornata. Alla fine vince meritatamente la Juventus ma a Paloschi rimane l'amaro in bocca per il gol regolare annullato. Dopo la sconfitta nel derby la Lazio reagisce nel migliore dei modi superando per 3-1 un Catania sempre più in crisi di risultati. Per gli uomini di Maran quarta sconfitta e ultimo posto in classifica. Un punto per uno tra Livorno e Cagliari. I labbronici passano in vantaggio con Luci. Ibarbo rimette tutto in equilibrio dall'inzio della ripresa. Pari anche tra Torino e Verona. I granata per due volte passano in vantaggio con Cerci, ma vengono sempre raggiunti dai scaligeri con un Toni in grande evidenza. E' un autorete a sbloccare Udinese Genoa. Guidolin lamenta un calo di consensi, a salvarlo è una punizione galeotta di Di Natale involontariamente deviata in rete da Calaiò. A Bologna è la serata dei debuttanti. Una doppietta di Laxalt e un gol di testa di Cristaldo rischiano di far capitolare la compagine rossonera. Il Milan rimedia ancora nei minuti finali evitando così la terza sconfitta. Rossoneri incagliati nella zona bassa della classifica a solo 5 punti dopo cinque giornate. Prima vittoria stagionale del Parma di Donadoni contro l'Atalanta. I crociati fanno centro per ben quattro volte nel primo tempo. L'espulsione di Amauri all'inizio della ripresa rischia di compromettere il risultato. L'assalto nerazurro sfiora il gol del pareggio. Ne esce una partita con sette gol e tante emozioni. .
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |