![]() |
![]() |
Verona spiazza tutti | 23/a Giornata Serie A 2013/14 8 - 9 febbraio 2014. Non smette di stupire il Verona di Mandorlini, ferma l’armata bianconera spiazzando scommettitori e bookmakers. Il concorso numero 9 del Totocalcio viene impreziosito da questo risultato e dal pari interno del Parma: nessun 14 ma un 9 da quasi 31mila euro. Deludente e avaro di emozioni il derby romano. Mentre avanzano minacciose Napoli e Fiorentina. L’Inter finalmente si sblocca e ritrova i tre punti. 23/a Giornata 2013/14 Partenza razzo della Juve con Tevez che in 21’ porta la squadra di Conte sul 2-0. Nella ripresa scende in campo un Verona più determinato e una Juve appagata, ne esce un incredibile rimonta dei gialloblù con goal di Toni al 7’ e nel finale di Gomez. Reja si barrica in difesa respingendo gli assalti giallorossi. Il derby dell’Olimpico finisce a reti inviolate. Il Napoli batte in rimonta il Milan, in vantaggio col debuttante Taarabt. Decidono il match Inler e una doppietta di Higuain . Nonostante la formazione obbligatoriamente sperimentale di Montella, riesce agilmente a superare per 2-0 l’Atalanta. La Viola rimane incollata al Napoli per la corsa della terza posizione. L’Inter del dopo Branca vuole scrollarsi di dosso il passato. Ma a risolvere il match è un eroe del triplette (Samuel). Il Catania strappa un punticino sul difficile campo del Tardini. Occasione persa per il Parma di riportarsi nelle zone alte. Bologna senza Diamanti vince contro il Torino grazie ad una doppietta di Cristaldo. Di Immobile la rete del vantaggio granata. Dopo 45 anni il Genoa vince il tabù dell’Armando Picchi grazie al gol di Antonelli al 10’ del primo tempo. Sampdoria-Cagliari: partita innervosita dagli errori arbitrali. Decide la gara un gol di Gastaldello all’11’ minuto. Una perla di Di Natale, una zampata di Fernanes e un piattone di Badu sono gli ingredienti che portano i tre punti ai friulani. In evidente difficoltà la squadra di Corini ad un passo dal baratro.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |