![]() |
![]() |
Il Napoli Risponde alla Juve | 6/a Giornata di A 2012/13
29-30 Settembre 2012. Duello a distanza tra le prime della classe. Nell'anticipo i bianconeri umiliano la Roma di Zeman, il Napoli risponde alla Juve con una vittoria cinica a Genova contro la Samp. Nella 6/a giornata l'Inter a ritrovato la vittoria a San Siro superando la Fiorentina. Anche il Palermo torna a sorridere conquistando la prima vittoria della stagione. In risalto la vittoria per 5-1 del Torino a Bergamo e il poker del Bologna al Catania. Sconfitta pesante della Roma a Torino. Ai campioni d'Italia bastano 19' minuti per chiudere la partita: Pirlo, Vidal (R) e Matri stendono e ridimensionano fortemente la squadra di Zeman, che rischia di accusare il colpo e compromettere anche questa stagione. Prima sconfitta per i blucerchiati che pagano dazio contro un Napoli più maturo e spietato dalla passata edizione. Cavani realizza il gol che vale la vittoria, ma quello che più ha impressionato dei partenopei è stata la fredda impudenza per conquistare i tre punti in palio. Attendendo pazientemente l'avversario e affondando al momento giusto. Una grande prova di ponderatezza che potrebbe valere oro. Milito e Cassano mettono le ali all'Inter. Bella prova convincente dei nerazzurri davanti ai loro tifosi. La squadra di Stramaccioni supera la brava e difficile Fiorentina e non arrotonda il risultato, perchè non riesce a sfruttare tutte le occasioni. L'Inter c'è e si riporta a - 4 dal vertice, domenica grande attesa per il derby. La Lazio dei "gregari" vince contro il Siena. Ederson e Ledesma entrano nell'almanacco del calcio italiano per aver realizzato le reti della vittoria laziale. Assieme a loro Paci, marcatore per i toscani a tempo scaduto. Vittoria rotonda e balzo in classifica per i granata che espugnano un campo difficile come quello degli Atleti d'Italia. Denis apre le marcature, poi avviene l'incredibile. Cerci sale in cattedra e a turno segnano: Bianchi (R), Gazzi, Stevanovic, D'ambrosio e ancora Bianchi. Unico 0-0 della giornata è tra Udinese Genoa, gli uomini di De Canio pensano a portare a casa dei punti utili per la classifica. I friulani non riescono a concretizzare le poche occasioni. Senza dubbio la più brutta gara della 6/a giornata. 4-0 del Bologna al Catania. Notevole prova dei rossoblu con Gilardino ancora protagonista con due gol. Il capoluogo emiliano si è rilevato il luogo ideale per la rinascita di grandi campioni (Baggio, Signori, Di Vaio). Il Gila pare che abbia ritrovato il suo vecchio istinto, quello del goleador di razza con 5 reti in sei gare. Galloppa ridimensiona la prova rossonera a Parma. Fatica a trovare i tre punti la squadra di Allegri, ma pare che abbia ritrovato il gioco. In attesa del malato cronico Pato, ci pensa El Shaarawy a scuotere l'ambiente, andando in gol per la quarta volta dall'inizo del campionato. Ma proprio quando i rossoneri cercano di chiudere la gara, arriva il meritato pareggio dei parmensi. Il Cagliari trova lo stadio (Is Arenas), ma non la vittoria. Gli uomini di Ficcadenti devono arrendersi contro un Pescara che ha preso confidenza con i tre punti. Terlizzi e Weiss i marcatori dei biancazzurri. Di Pinilla il gol della bandiera. Super Miccoli trascina il Palermo alla prima vittoria della stagione. Tripletta del Romario del Salento stende un Chievo con gravi problemi di classifica (ultimo con il Cagliari). Di Giorgi la quarta marcatura dei padroni di casa. Di Rigoni per i veneti.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |