![]() |
![]() |
23/a Giornata di Serie A 2012/13 | Botta e Risposta
1-2-3 febbraio 2013. Botta e risposta tra Napoli e Juventus. I partenopei Re per una notte agganciano i bianconeri in vetta alla classifica, risposta immediata della vecchia signora che rinasce a Verona e ricaccia a - 3 la squadra di Mazzarri. Dopo le deludenti prestazioni di Roma e Inter, che per i giallorossi costa la panchina a Zeman. Il ritorno di SuperMario in Serie A infiamma il Meazza ed è subito spettacolo. Da far notare le tante vittorie delle squadre di bassa classifica, che inguaiano Pescara e Palermo aprendo nuovi scenari. La 23/a giornata di Serie A 2012/13 Senza Conte squalificato e numerose assenze, ma con Pirlo, la capolista regola il Chievo già nella prima parte della gara. Di Matri e Lichtsteiner i gol della vitoria. A Corini non basta la rete di Thereau. Il 2-0 del Napoli contro il Catania permette ai partenopei di assaporare l'aria fina dell'alta quota. Di Hamsik e Cannavaro le marcature. Dopo l'accesso in finale in coppa Italia a spese della Juventus, la Lazio inciampa a Marassi contro il Genoa di Ballardini. Scoppiettante 3-2 per i rossoblu che col cambio di allenatore hanno letteralmente cambiato marcia. Super Milan con SuperMario, doppietta dell'ex interista che trasforma il debutto in un evento portando i rossoneri a pari punti con i rivali di sempre. Non bastano i rinforzi all'Inter di Stramaccioni, che rimedia una pesante sconfitta a Siena. Dopo la rete di Emeghara, Cassano illude, Chivu viene espulso e la squadra di Iachini riesce nell'impresa con Sestu e Rosina. Toni e Jovetic interrompono il diguno di risultati negativi e fanno le prove generali per il big match contro la Juve in programma sabato prossimo. Parrma ancora a secco di gol si allontana dai quartieri alti. La Roma più brutta della stagione ha rimediato una figuraccia in casa contro il Cagliari. 4-2 che costa il posto al Boemo. Andreazzoli nuovo mister col compito di risolvere vecchi problemi. Nell'anticipo di sabato Torino e Sampdoria regalano pochissime emozioni, finisce 0-0. Carrmona e Denis sbloccano l'Atalanta e crocifiggono un Palermo sempre più compromesso. Inutile la rete di Nelson al 38' della ripresa. Pesantissimo successo del Bologna a Pescara. 2-3 esterno che risucchia gli abbruzzesi. Di Diamanti, Gilardino e Kone i gol del Bologna, Di Weiss e D'Agostino le reti dei padroni di casa.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |