![]() |
![]() |
StraZeman a Milano | 2/a Giornata Serie A 2012/13
1-2 Settembre 2012. La 2/a Giornata di A inizia carica di gol
e di sorprese. Il destino incrociato delle milanesi con i rossoneri
superlativi a Bologna con un Pazzini rigenerato che metto a segno una
formidabile tripletta, mentre i nerazzurri confezionano la prima pesante
sconfitta casalinga incassando tre gol contro la Roma di Zeman. La Juve sbanca Udine e conquista la vetta in compagnia di Napoli e Lazio, uniche tre squadre a punteggio pieno dopo 2 giornate. Complimenti ai 19 giocatori del Totocalcio che hanno fatto 14 nel Concorso n°63 (2-2-X-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1) e vinto 10.873 euro a testa. I bianconeri partono in quarta e dopo 2 giornate sono in testa alla classifica di Serie A a punteggio pieno. La partita è subito in discesa per i campioni d'Italia, che vedono assegnarsi dopo pochi minuti dal calcio d'inizio un rigore ed espellere l'estremo difensore friulano. Il rosso a Brkic condanna alla sconfitta certa la squadra di Guidolin, che registra il secondo stopconsecutivo. In un campo di patate il Napoli supera lo scoglio Fiorentina lanciando messaggi espliciti ai bianconeri. "Il Napoli c'è" e pare essere maturo per il grande salto. 2-1 cinico e calcolatore contro i ragazzi di Montella che vale la vetta a punteggio pieno. La Lazio fà compagnia a Juve e Napoli. Con in Klose superlativo che mette a segno una doppietta e candidandosi tra i top goleador della stagione. La vittoria arriva contro un Palermo modesto e nettamente meno forte della scorsa edizione. Se non avesse avuto un punto di penalizzazione, la Sampdoria sarebbe a punteggio pieno. Seconda vittoria dei blucerchiati che dopo l'impresa del Meazza festeggiano la prima vittoria casalinga di fronte i propri tifosi. Vittima di turno il Siena che perde con un gol di scarto al Ferraris. Il Maestro supera l'allievo, è il caso di Zeman per l'occasione è stato ribatezzato StraZeman per la lezione che ha impartito al giovane tecnico dell'Inter. Il Boemo ha espugnato San Siro e riportato serenità nello spogliatoio giallorosso. L'Inter medita sullo scarso rendimento dei suoi effettivi in campo, in particolare della difesa che ha straballato per tutto il match. Gol e spettacolo al Massimino, il Catania vince 3-2 contro il Genoa, ma dato più rilevante. I siciliani sembrano in grado di puntare a qualcosa di più della solita salvezza. Tre punti del Parma contro il Chievo, uno scontro diretto che ha vinto ai punti la squadra di Donadoni. I crociati dimostrano di essere un organico ben organizzato e in grado di raggiungere traguradi di tutto rispetto. La prima casalinga in Serie A dei granata è una festa grazie alla vittoria netta contro il malcapitato Pescara. 3-0 meritato e senza storia che rilancia questo club leggendario. A Quartu Sant'Elena il Cagliari gioca con gli spalti deserti contro l'Atalanta. Un clima surreale che purtroppo i sardi sono abituati da tempo e che non fà bene al calcio italiano. I rossoblu sembrano far di tutto per non vincere questo incontro, sbagliando incredibilmente due rigori. E' l'unica partita della 2/a Giornata di Serie A a terminare in pareggio. I bergamaschi ringraziano e tornano con un punto prezioso che gli sconta la penalità inflitta dal giudice sportivo.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |