![]() |
![]() |
14/o Turno spalmato in quattro giorni | Serie A 2012/13
24-25-26-27 Novembre 2012. La quattro giorni calcistica del 14/o turno di Serie A ha impoverito la schedina del totocalcio con pochi incontri della massima Serie. I concorsi 95 e 96 non verranno di certo ricordati per le loro vincite. Anche se la schedina di domenica, ai quattro 14, ha pagato 38.135 €. Lo show del Campionato italiano di calcio è iniziato venerdì sera col derby siciliano, la chiusura, marted' sera, co Lazio-Udinese. Cronaca della 14/a Giornata di Serie A 2012/13 MIl match clou del 14/o turno è la sfida di San Siro: Milan-Juventus. I rossoneri ritrovano la strada dei 3 punti superando la capolista del campionato. Di Robinho il gol vittoria, realizzato con un penalty gentilmente offerto dalla ditta Rizzoli & C. che ha assegnato un rigore inesistente.In ogni caso i ragazzi di Allegri hanno meritato la vittoria contro la più brutta juve dall'inizio della stagione 2012/13. Un Napoli fortemente rimaneggiato si presenta a Cagliari senza l'attacco titolare. La squadra di Mazzarri si dimostra ancora una volta matura e spietata con Hamsik che è bravo a realizzare il gol che vale la vittoria e il secondo posto in classifica. L'Inter soffre a Parma e un'amnesia generale permette a Sansone di mettere in rete la palla che vale il successo per i gialloblu. Vittoria meritata per la squadra di Donadoni. RiMontella della Fiorentina a Torino, la squadra di Ventura non riesce a chiudere la partita nel primo tempo e paga dazio dividendo la posta in palio. Bellissima gara tra due squadre che giocano un bellissimo calcio. Di Cerci e Birsa i gol granata, di Rodriguez e El Hamdaoui le reti viola. Vittoria facile per la Lazio contro un'Udinese troppo rinunciataria, di Gonzales, Klose e Hernanes le marcature dei padroni di casa. Gol di Destro a Pescara e la Roma continua a macinare punti importanti. Per Zeman un ritorno come ex nella società che lo scorso hanno ha guidato fino alla Serie A. Brusco stop degli etnei nel derbyssimo contro il Palermo. Miccoli e un bis di Ilicic stendono la squadra di Maran. Il Palermo fa un'importante balzo in classifica. Seconda sconfitta consecutiva per l'Atalanta, stavolta contro il disperato Genoa. I rossoblu interrompono un lungo digiuno e, finalmente, Del Neri può festeggiare i suoi primi punti sulla panchina ligure. Squadra che vince non si cambia, il motto di Ferrara non fa una grinza e i blucerchiati centrano il secondo successo di fila. Il Bologna registra una nuova sconftta e chiude la classifica con il Pescara e il Siena. Un punticino a testa tra Chievo e Siena, se per la squadra di Cosmi è l'ennesima rosicchiata per scalra la penalizzazione di -6 punti. Per il team di Corini è un punto amaro che serve solo a muovere di poco la classifica.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |