![]() |
![]() |
Il vento del caos | 31/a Giornata di Calcio Serie A 2012/13
6 - 7 - 8 aprile 2013. Il vento
del caos sono gli atteggiamenti sugli spalti da chi dovrebbe dare il
buon esempio. Quindi dagli addetti ai lavori e dagli adulti. Nella tribuna
di Firenze scoppia un putiferio per via delle sviste arbitrali di Tagliavento.
A San Siro si grida al complotto dopo le visioni di Gervasoni. Due gravi
errori arbitrali scatenato il caos sulla Serie A, un campionato macchiato
da pesanti precedenti che richiedono una svolta dai massimi dirigenti
della Lega. Non manca la follia nemmeno nel tanto atteso derby romano nel posticipo serale di lunedì. Gli scontri tra ultrà prima la partita registrano dei feriti, mandando la capitale nel caos. Quello che dovrebbe essere un appuntamento domenicale di festa è sempre più spesso un teatrino di villani. Il calcio italiano, dal nostro punto di vista, ha toccato il fondo. Chi dice di portare le famiglie allo stadio dovrebbe provare ad andarci una domenica per capire che non è il luogo più adatto per portare i nostri figli. 31/a Giornata di Serie A Per i bianconeri diventa più difficile del previsto la sfida interna col Pescara. La primatista passa solo dopo un'ora e grazie ad un rigore. Napoli - Genoa poteva finire con un risultato più altisonanteme, se Cavani non avesse sbagliato un rigore e alcune importanti occasioni. Termina 2-0 per i partenopei che guadagnano un piccolo margine di vantaggio sugli inseguitori che domenica prossima dovranno affrontare a Milano. Il 2-2 di Firenze è falsato dalla pessima direzione di gara di Tagliavento che diventa il protagonista in negativo di questa giornata. A fargli compagnia c'è l'arbitro Gervasoni, reo di inventarsi un rigore contro l'Inter che alimenta nuove polemiche. Al di là dell'errore arbitrale, i nerazzurri gettano all'aria una gara già chiusa nel primo tempo. Denis firma una tripletta che gli permette di posizionarsi al quarto posto della classifica marcatori. 1-1 la stracittadina Roma-Lazio, Hernanes protagonista in positivo e negativo. Totti sempre più recordman, raggiunge Del Vecchio e Da Costa come migliore realizzatore nel derby. A Catania va in scena la partita delle comparse. Le tante assenze sconvolgono le formazioni, finisce a reti inviolate con un punto che accontenta tutti. Udinese - Chievo entra negli annali del calcio per il gol di Di Natale, l'attaccante bianconero realizza un gol da cineteca e supera El Shaarawy nella classifica goleador. 0-0 tra Siena e Parma. Toscani poco aggressivi perdono una ghiotta occasione per risalire la classifica. Dall'altra parte, un Parma gia appagato, pare accontentarsi della salvezza raggiunta. Bellissimo 2-2 tra Bologna e Torino. A Guarente e Kone, rispondono Barreto e Bianchi. Pareggio giusto tra due formazioni che meritano di restare in A. Prima vittoria esterna del Palermo della stagione. La squadra di Sannino, dopo la Roma, sbanca il Marassi e si riporta in corsa salvezza. 3-1 alla Sampdoria, con i padroni di casa incapaci di reagire.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |