![]() |
![]() |
Profanato lo Juventus Stadium | 11/a Giornata Serie A 2012/13
3-4 Novembre 2012. Prima sconfitta casalinga della Juventus dall'inaugurazione del suo stadio e primo break dopo 49 risultati utili consecutivi della gestione Conte. Nell'anticipo dell'11/a giornata di Serie A è stato profanato lo Juventus Stadium dagli avversari storici, l'Inter di Moratti. Grande prova dei nerazzurri che riaprono il campionato 2012/13 bloccando i Campioni d'Italia, peccato che il Napoli non ha saputo approfittare del passo falso dei bianconeri. Tra le big entra prepotentemente la Fiorentina di Montella e fanno la voce grossa il Milan e la Roma. Lontana dai riflettori continua a macinare punti l'Atalanta, che se non avesse avuto la penalizzazione iniziale sarebbe a pari merito con i giallorossi. D'altro canto è sempre più problematica la classifica della Sampdoria in piena crisi di risultati, ma anche del Palermo e del Genoa. Cosa è successo nell'11/a giornata di Serie A L'Inter vince il derby d'Italia nonostante l'inizio caratterizzato da un'errore arbitrale che convalida un gol in fuorigioco dei padroni di casa dopo solo 18''. La Juventus viene rimontata nella ripresa con due gol di Milito e Palacio. L'Inter interrompe l'imbattibilità dei bianconeri e si candida come rivale diretta per la lotta scudetto. Continua a non perdere in trasferta il Torino di Ventura, subito sotto di un gol al San Paolo, la squadra granata trova il pareggio grazie ad un regalo di Aronica nei minuti finali. Doppia occasione persa per il Napoli che non approfitta dello stop della capolista e di mettere in cassaforte tre punti d'oro. La Viola incanta e conquista la quarta piazza. I ragazzi di Montella vincono meritatamente contro il Cagliari che perde nettamente il confronto. Preoccupante crollo della Lazio a sette giorni dal derby. Il Catania travolge la squadra di Petkovic diventata irriconoscibile. Poker secco dei siciliani che dimostrano di essere sempre più la rivelazione di questo campionato. Figurone della Roma contro un Palermo piccolo piccolo. Con due gol per tempo i giallorossi spazzano via la squadra di Gasperini. Francesco Totti mette a segno il suo 219/o gol e supera Meazza nella classifica dei migliori marcatori di sempre della Serie A. Bonaventura e De Luca inguaiano Ferrara. Colpaccio dell'Atalanta di Colantuono a Genova contro una Samp sempre più in crisi da prestazione. Bergamaschi in paradiso blucerchiati sempre più vicini al baratro. Vittoria d'onore del Pescara sul Parma, la squadra di Donadoni non riesce a mettere a segno un altro risultato positivo e cade al Cornacchia. Abbruscato e Weiss realizzano i gol che valgono la vittoria per gli abbruzzesi. Risorge il Milan che strapazza il Chievo di Corini. Festival del gol per i rossoneri che vanno in rete con tutti i suoi attaccanti. 5-1 vitale per la squadra di Allegri che ritrova la gioia della vittoria. Un punto che smuove la classifica, a Diamanti risponde il solito Di Natale che a metà del secondo tempo mette a segno il gol del pareggio. Una partita fiacca che stimolava più il sonno che l'entusiasmo terminata in perfetta parità. Un'altra sconfitta per il Genoa targato Del Neri, i rossoblu perdono anche a Siena e affondano lentamente una giornata dopo l'altra. Vittoria importante per la squadra di Cosmi, che rimane all'ultimo posto, ma si avvicina minacciosa alle squadra più in difficoltà di questa stagione. Ricordiamo che il Siena ha scontato 6 punti di penalizzazione.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |