![]() |
![]() |
Grande 14 al Totocalcio | 10/a Giornata di Serie A 2012/13
30-31 Ottobre - 1 Novembre 2012. Il turno infrasettimanale della Serie A paga un grande 14 al Totocalcio dopo due concorsi andati a vuoto. L'unico vincitore incassa la bellezza di 466.021 €, più modeste le vincite delle altre categorie: ai 13 1.472 €, ai 12 127 € e 2.710 € ai 9. La ragione del premio così alto è dovuto al Jackpots, negli ultimi due concorsi (84 e 85) non sono stati indovinati tutti i risultati, di conseguenza il montepremio è aumentato. I complici primari di questa grande vincita sono stati alcuni risultati della 10/a Giornata di Serie A come: il Napoli sconfitto a Bergamo e la Roma a Parma, così come il pareggio esterno del Torino a Roma che hanno contribuito alla selezione del pronostico perfetto. Resoconto della 10/a giornata di Serie A 49/o risultato utile consecutivo per la Juventus che continua a dominare il Campionato. I bianconeri raggiungono la vittoria nei minuti finali contro un Bologna caparbio che non merita il penultimo posto in classifica. Dopo un primo tempo a reti inviolate, apre le danze Quagliarella che torna in gol dopo un periodo di esilio forzato in tribuna. Il pareggio di Taider illude gli ospiti che, devono alzare bandiera bianca nell'extra time quando Pogba trova la rete della nona vittoria dall'inizio della stagione. Spunta l'Inter di Stramaccioni, i nerazzurri superano la Samp e superano il Napoli in classifica conquistando la seconda posizione, sabatto prossimo il match clou contro la Juve. Munari regala il vantaggio blucerchiato, ma nella ripresa Milito, Palacio e Guarin capovolgono la situazione. Eder nei minuti di recupero segna il gol del 3-2 che non cambia la posta in palio. Senza Cavani il Napoli perde a Bergamo. Carmona segna la rete della vittoria dell'Atalanta, la squadra di Mazzarri esprime un buon gioco ma fatica in fase conclusiva. Il risultato finale è la seconda sconfitta che fà scivolare gli azzurri al terzo posto. Stop interno della Lazio contro il Torino, senza Ledesma e Hernanes (squalificati) la Lazio è poca cosa. Ne approfitta la squadra di Ventura per portare a casa un punticino importante per la corsa salvezza. Di Glik il gol dei granata e di Mauri la rete del pareggio laziale. Bella ma sprecona la Fiorentina di Montella vince a Marassi con il minimo scarto. Di Pasqual il gol che vale tre punti e il quinto posto in classifica. In un campo impraticabile il Parma vince contro la Roma, per Zeman sono guai! Lamela apre le marcature, ma gli uomini di Donadoni sono più reattivi sul campo e in tre minuti capovolgono il risultato con Belfiol e Parolo. Zaccardo realizza la rete del 3-1, di Totti il gol del 3-2 finale che conclude con un'altra pesante arresto per i giallorossi, sempre più lontani dai piani alti della Serie A. Il Cagliari ci ha preso gusto e ottiene una nuova vittoria che gli permette di allontanarsi dalle zona rossa della Serie A. La doppietta di Nenè e il gol di Sau in meno di mezz'ora illudono i sardi che assistono alla rimonta furiosa del Siena con Bogdani e Calaiò nella prima frazione di gara. Di Ribeiro il gol che vale tre punti e il 4-2 finale per i rossoblu. Seconda doppietta di Di Natale che salva l'Udinese contro un ottimo Catania. Bellissima gara ricca di emozioni fino all'ultimo minuto. Il capitano friulano porta avanti i suoi con un rigore, nella ripresa crescono i siciliani che, prima con Castro e poi con Lodi ribaltano il risultato, negli istanti finali ci pensa Di Natale a chiudere la partita in perfetta parità. Continua l'affanno rossonero, Palermo in vantaggio di 2-0 viene rimontato dal Milan che trova il pari con la forza dell'orgoglio. A Miccoli e Brienza rispondono Montolivo e El Shaarawy. Decisivo il gol del piccolo faraone che guida la classifica marcatori dopo 10 turni. Uno due letale di Luciano e Stoiani (al 30' e 31' del s.t.) affondano il Pescara. Importante vittoria per i veneti che vincono lo scontro salvezza contro la squadra di Stroppa sempre più in crisi di risultati.
|
|
![]() |
![]() |
ATTENZIONE: GIOCO VIETATO AI MINORI - L'ABUSO PUO' CREARE DIPENDENZA |