2 - 3 febbraio 2016. Nel turno infrasettimanale della 23/a giornata di Serie A la classifica rimane pressoché invariata. La Juve fa 13 vittorie consecutive superando il record della squadra guidata da Antonio Conte nel campionato 2013/14, il Napoli passa a Roma contro la Lazio conservando il primato, le dirette inseguitrici assolvono tutte il compitino vincendo i rispettivi incontri.
Interessanti movimenti dalla bassa classifica. Finalmente il Verona vince la sua prima partita dall’inizio di questo campionato. Il Frosinone batte il Bologna e aggancia il Carpi a quota 19 punti.
23/a giornata del campionato di Serie A 2015/16
In tre minuti (dal 24’ al 27’) il Napoli chiude il match grazie ai gol degli ex madrilisti Higuain e Callejon.
Più difficile del previsto il successo della Juve contro il Genoa, la squadra di Allegri vince grazie ad un’autorete di De Maio al 30/o del primo tempo.
Torna a sorridere la Fiorentina che trova il gol partita contro il Carpi con il neo acquisto Zarate nel tempo di recupero.
Torna a vincere l’Inter e lo fa a modo suo, ossia con un solo gol di scarto. Di Icardi la rete che vale tre punti contro il Chievo.
Salah ed El Shaarawy fanno risplendere la Roma di Spalletti sul difficile campo del Sassuolo.
Bacca e Niang espugnano La Favorita di Palermo trascinando il Milan verso un nuovo successo.
Finisce in parità tra Empoli e Udinese, toscani che riescono a pareggiare al 90/o con Pucciarelli, di Zapata il momentaneo vantaggio bianconero.
L’espulsione di Oikonomou costa cara al Bologna che in 10 uomini non riescoo a contenere la furia ciociara che trova il gol vittoria dagli undici metri con Dionisi.
Quattro gol tutti nella ripresa tra Sampdoria e Torino. Un botta e risposta che allo scadere finisce in perfetta parità .
Importante vittoria del Verona contro l’Atalanta. La rete di Pazzini riaccende le speranze di salvezza dei veneti.
Interessanti movimenti dalla bassa classifica. Finalmente il Verona vince la sua prima partita dall’inizio di questo campionato. Il Frosinone batte il Bologna e aggancia il Carpi a quota 19 punti.
23/a giornata del campionato di Serie A 2015/16
In tre minuti (dal 24’ al 27’) il Napoli chiude il match grazie ai gol degli ex madrilisti Higuain e Callejon.
Più difficile del previsto il successo della Juve contro il Genoa, la squadra di Allegri vince grazie ad un’autorete di De Maio al 30/o del primo tempo.
Torna a sorridere la Fiorentina che trova il gol partita contro il Carpi con il neo acquisto Zarate nel tempo di recupero.
Torna a vincere l’Inter e lo fa a modo suo, ossia con un solo gol di scarto. Di Icardi la rete che vale tre punti contro il Chievo.
Salah ed El Shaarawy fanno risplendere la Roma di Spalletti sul difficile campo del Sassuolo.
Bacca e Niang espugnano La Favorita di Palermo trascinando il Milan verso un nuovo successo.
Finisce in parità tra Empoli e Udinese, toscani che riescono a pareggiare al 90/o con Pucciarelli, di Zapata il momentaneo vantaggio bianconero.
L’espulsione di Oikonomou costa cara al Bologna che in 10 uomini non riescoo a contenere la furia ciociara che trova il gol vittoria dagli undici metri con Dionisi.
Quattro gol tutti nella ripresa tra Sampdoria e Torino. Un botta e risposta che allo scadere finisce in perfetta parità .
Importante vittoria del Verona contro l’Atalanta. La rete di Pazzini riaccende le speranze di salvezza dei veneti.
Classifica parziale Serie A 2015/16 |
|
Napoli |
53 |
Juventus |
51 |
Fiorentina |
45 |
Inter |
44 |
Roma |
41 |
Milan |
39 |
Sassuolo |
33 |
Empoli |
33 |
Lazio |
32 |
Bologna |
29 |
Torino |
28 |
Chievo |
27 |
Atalanta |
27 |
Udinese |
26 |
Palermo |
25 |
Genoa |
24 |
Sampdoria |
24 |
Carpi |
19 |
Frosinone |
19 |
Hellas Verona |
14 |
Parite 23/a Giornata di Serie A |
|
Sassuolo-Roma |
0-2 |
Frosione-Bologna |
1-0 |
Empoli-Udinese |
1-1 |
Fiorentina-Carpi |
2-1 |
Inter-Chievo |
1-0 |
Juventus-Genoa |
1-0 |
Lazio-Napoli |
0-2 |
Palermo-Milan |
0-2 |
Sampdoria-Torino |
2-2 |
Hellas Verona-Atalanta |
2-1 |
Classifica provvisoria marcatori della Serie A |
|
Higuain (Napoli) |
23 |
Bacca (Milan) |
12 |
Dybala (Juventus) |
12 |
Eder (Sampdoria/Inter) |
12 |
Ilicic (Fiorentina) |
10 |
Insigne (Napoli) |
10 |
Kalinic (Fiorentina) |
10 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2015/16 |
Schedina Concorso N°8 del 31 gennaio 2016 |
|
Bologna-Sampdoria |
1 |
Genoa-Fiorentina |
X |
Napoli-Empoli |
1 |
Torino-Hellas Verona |
X |
Udinese-Lazio |
X |
Milan-Inter |
1 |
Virtus Entella-Novara |
1 |
Ancona-Pisa |
1 |
Catania-Matera |
1 |
Reggiana-Pro Piacenza |
1 |
Pontedera-L'Aquila |
2 |
Prato-Robur Siena |
2 |
Teramo-Santarcangelo |
X |
Juve Stabia-Catanzaro |
X |
Quote dei vincitori concorso N°8 |
|
La categoria per il "9" vince 2.719 € |
|
La
categoria "12" vince 1.001 € |
|
La
categoria "13" vince 2.719 € |
|
Il
"14" vince - € |
Schedina Concorso N°9 del 2 febbraio 2016 |
|
Sassuolo-Roma |
2 |
Frosinone-Bologna |
1 |
Empoli-Udinese |
X |
Fiorentina-Carpi |
1 |
Hellas Verona-Atalanta |
1 |
Inter-Chievo |
1 |
Juventus-Genoa |
1 |
Lazio-Napoli |
2 |
Palermo-Milan |
2 |
Sampdoria-Torino |
X |
Leicester City-Liverpool |
1 |
Manchester Utd-Stoke City |
1 |
West Bromwich-Swansea |
X |
Watford-Chelsea |
X |
Quote dei vincitori concorso N°9 |
|
La categoria per il "9" vince 65 € |
|
La
categoria "12" vince 22 € |
|
La
categoria "13" vince 183 € |
|
Il
"14" vince 16.925 € |