11 - 12 - 13 - 14 febbraio 2016. Vittoria numero 15 e primato è una Juve fuori misura. Con una sassata di Zaza nei minuti finali si aggiudica il big match della 25/a giornata sorpassando il Napoli di Sarri. Nella sfida per la champions la Fiorentina batte l’Inter, i viola consolidano la terza posizione mentre i nerazzurri scivolano alle spalle dei giallorossi. Roma che contro il Carpi fa un poker di successi e ritrova il bomber Dzeko. Intanto il Milan torna a correre contro il Genoa portandosi a -2 dai cugini.
La 25/a giornata del campionato di calcio di Serie A 2015/16
La 15/a vittoria consecutiva porta il primato in solitario, il successo arriva nel finale. Simone Zaza scocca un tiro da fuori area che regala la vittoria ai ragazzi di Allegri.
Brozovic illude il popolo nerazzurro, il suo gol vanificato dalle reti di Borjia Valero e Babacar. Vittoria importante che rilancia la squadra di Sousa.
Quarta vittoria di fila per la Roma che allo stadio Braglia di Modena ha la meglio contro il tenace Carpi. E’ una vittoria sofferta che giunge solo nei minuti finali grazie ai gol realizzati dal bosniaco e poi da Salah.
Bacca e Honda firmano il successo contro il Genoa, Cerci segna il gol dell’ex e viene fischiato dai suoi vecchi sostenitori.
Lazio a valanga contro l’Hellas Verona. Dal 3-0 al 3-2 fa risvegliare vecchi problemi, ma la reazione dei padroni di casa è immediata con Keita e Candreva che chiudono la gara sul 5-2.
Botta e risposta al Bentegodi tra Chievo e Sassuolo. Gli scaligeri passano in vantaggio al 29’ con il rigore di Birsa, un minuto più tardi Sansone riporta tutto in parità .
Pesantissima vittoria del Frosinone a Empoli. Al Castellana i ciociari conquistano tre punti d’oro che gli permette di scavalcare il Carpi in classifica. Il successo arriva per merito di una doppietta di Ciofani, di Maccarone il momentaneo pareggio dei toscani.
Al Dacia Arena di Udine il Bologna conquista tre punti che lo fanno balzare nella parte sinistra della classifica. Bella gara decisa da Destro. Sfortunati i bianconeri friulani che centrano due pali contro un legno colpito dagli ospiti.
Il Torino di Ventura interrompe il periodo negativo vincendo in rimonta a Palermo. Doppietta di Immobile e autorete di Gonzalez. Di Gilardino il gol del momentaneo vantaggio rosanero.
Poche emozioni e zero gol allo stadio Marassi tra Sampdoria Atalanta, un punto più utile ai bergamaschi che ai blucerchiati che in compagnia dei cugini rossoblu sono solo a + 3 punti dalla zona terzultima.
La 25/a giornata del campionato di calcio di Serie A 2015/16
La 15/a vittoria consecutiva porta il primato in solitario, il successo arriva nel finale. Simone Zaza scocca un tiro da fuori area che regala la vittoria ai ragazzi di Allegri.
Brozovic illude il popolo nerazzurro, il suo gol vanificato dalle reti di Borjia Valero e Babacar. Vittoria importante che rilancia la squadra di Sousa.
Quarta vittoria di fila per la Roma che allo stadio Braglia di Modena ha la meglio contro il tenace Carpi. E’ una vittoria sofferta che giunge solo nei minuti finali grazie ai gol realizzati dal bosniaco e poi da Salah.
Bacca e Honda firmano il successo contro il Genoa, Cerci segna il gol dell’ex e viene fischiato dai suoi vecchi sostenitori.
Lazio a valanga contro l’Hellas Verona. Dal 3-0 al 3-2 fa risvegliare vecchi problemi, ma la reazione dei padroni di casa è immediata con Keita e Candreva che chiudono la gara sul 5-2.
Botta e risposta al Bentegodi tra Chievo e Sassuolo. Gli scaligeri passano in vantaggio al 29’ con il rigore di Birsa, un minuto più tardi Sansone riporta tutto in parità .
Pesantissima vittoria del Frosinone a Empoli. Al Castellana i ciociari conquistano tre punti d’oro che gli permette di scavalcare il Carpi in classifica. Il successo arriva per merito di una doppietta di Ciofani, di Maccarone il momentaneo pareggio dei toscani.
Al Dacia Arena di Udine il Bologna conquista tre punti che lo fanno balzare nella parte sinistra della classifica. Bella gara decisa da Destro. Sfortunati i bianconeri friulani che centrano due pali contro un legno colpito dagli ospiti.
Il Torino di Ventura interrompe il periodo negativo vincendo in rimonta a Palermo. Doppietta di Immobile e autorete di Gonzalez. Di Gilardino il gol del momentaneo vantaggio rosanero.
Poche emozioni e zero gol allo stadio Marassi tra Sampdoria Atalanta, un punto più utile ai bergamaschi che ai blucerchiati che in compagnia dei cugini rossoblu sono solo a + 3 punti dalla zona terzultima.
Classifica parziale Serie A 2015/16 |
|
Juventus |
57 |
Napoli |
56 |
Fiorentina |
49 |
Roma |
47 |
Inter |
45 |
Milan |
43 |
Lazio |
36 |
Sassuolo |
35 |
Empoli |
34 |
Bologna |
33 |
Chievo |
31 |
Torino |
31 |
Atalanta |
29 |
Udinese |
27 |
Palermo |
26 |
Genoa |
25 |
Sampdoria |
25 |
Frosinone |
22 |
Carpi |
19 |
Hellas Verona |
15 |
Partite 25/a Giornata di Serie A |
|
Lazio-Hellas Verona |
5-2 |
Carpi-Roma |
1-3 |
Empoli-Frosinone |
1-2 |
Chievo-Sassuolo |
1-1 |
Juventus-Napoli |
1-0 |
Milan-Genoa |
2-1 |
Palermo-Torino |
1-3 |
Sampdoria-Atalanta |
0-0 |
Udinese-Bologna |
0-1 |
Fiorentina-Inter |
2-1 |
Classifica provvisoria marcatori della Serie A |
|
Higuain (Napoli) |
24 |
Dybala (Juventus) |
13 |
Bacca (Milan) |
13 |
Eder (Sampdoria/Inter) |
12 |
Icardi (Inter) |
10 |
Insigne (Napoli) |
10 |
Maccarone (Empoli) |
10 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2015/16 |
Schedina Concorso N°12 del 13 febbraio 2016 |
|
Empoli-Frosinone |
2 |
Chievo-Sassuolo |
X |
Juventus-Napoli |
1 |
Avellino-Bari |
X |
Cesena-Perugia |
1 |
Como-Novara |
X |
Crotone-Pro Vercelli |
X |
Latina-Cagliari |
2 |
Virtus Entella-Trapani |
1 |
Virtus Lanciano-Modena |
1 |
Sudtirol-Padova |
X |
Ancona-Carrarese |
X |
Prato-Lucchese |
X |
Catania-Lecce |
X |
Quote dei vincitori concorso N°12 |
|
La categoria per il "9" vince 17.072 € |
|
La
categoria "12" vince 443 € |
|
La
categoria "13" vince 6.657 € |
|
Il
"14" vince - € |
Schedina Concorso N°13 del 14 febbraio 2016 |
|
Palermo-Torino |
2 |
Sampdoria-Atalanta |
X |
Udinese-Bologna |
2 |
Fiorentina-Inter |
1 |
Spezia-Livorno |
1 |
Feralpisalò-Cremonese |
1 |
Rimini-Robur Siena |
1 |
Casertana-Juve Stabia |
X |
Cosenza-Catanzaro |
X |
Pontedera-Maceratese |
2 |
Teramo-Tuttocuoio |
1 |
Akragas-Ischia Isolaverde |
1 |
Martina Franca-Monopoli |
X |
Messina-Paganese |
X |
Quote dei vincitori concorso N°13 |
|
La categoria per il "9" vince 11.917 € |
|
La
categoria "12" vince 1.898 € |
|
La
categoria "13" vince 37.971 € |
|
Il
"14" vince - € |