4 - 5 - 6 dicembre 2015. Ennesimo cambio di guardia in vetta alla classifica di Serie A, al Napoli non riesce il controsorpasso all’Inter, vittoriosa nell’anticipo contro il Genoa. La Roma non si è ancora ripresa dalla batosta di Barcellona, solo 1-1 contro il Toro. Ride la Vecchia Signora che infila la quinta vittoria consecutiva portandosi a -6 punti dalla vetta e a solo un punto dai giallorossi.
Il cambio di panchina non ha prodotto nessun effetto per Sampdoria, Palermo e Verona.
La 15/a giornata del campionato italiano di calcio di Serie A 2015/2016
Ottavo 1-0 dell’Inter, un solo gol basta per conquistare il primato, ma contro il Genoa la squadra di Mancini non ha solo vinto, ha anche convinto esprimendo una bella organizzazione di gioco.
La Fiorentina torna al successo con le reti di Badelj, Ilicic e Rodriguez. Risultato severo per i friulani che mollano solo nel finale della gara.
Colpaccio del Bologna di Donadoni, detronizza il Napoli che ha la colpa di svegliarsi solo nel finale, partenopei che sfiorano un’incredibile rimonta dopo un passivo di tre reti.
Pjanic e Maxi Lopez tutto nel finale. La Roma trova il gol scaccia crisi da una punizione sibillina, ma a rispedirla nel baratro ci pensa Belotti che nel finale costringe Manolas al fallo di rigore realizzato da Maxi.
A -1 punto dai giallorossi c’è la Juventus di Allegri. I bianconeri superano 2-0 la Lazio grazie ad un autogol di Gentiletti e ad una magia di Dybala. Lazio ferma a 19 punti.
Un Sassuolo organizzato e determinato mette a nudo tutti i limiti dei blucerchiati. 3-1 che vale il sesto posto in classifica e complica la vita a Montella.
L’Atalanta è l’altra rivelazione del campionato di Serie A, asfalta il Palermo e vola a quota 24 punti. Mentre i siciliani faticano a prendere le distanze dalla zona buia della Serie A.
Milan fermato sullo 0-0 a Carpi. Un punto d’oro per gli emiliani e un punto nero per i rossoneri.
Esordio amaro per Del Neri sulla panchina del Verona. L’Empoli sbanca il Bengodi con un gol di Costa al 16’ della ripresa.
Sorride l’altra metà di Verona. Paloschi e Meggiorini espugnano il fortino del Frosinone e fanno un bel salto in alto in classifica.
Il cambio di panchina non ha prodotto nessun effetto per Sampdoria, Palermo e Verona.
La 15/a giornata del campionato italiano di calcio di Serie A 2015/2016
Ottavo 1-0 dell’Inter, un solo gol basta per conquistare il primato, ma contro il Genoa la squadra di Mancini non ha solo vinto, ha anche convinto esprimendo una bella organizzazione di gioco.
La Fiorentina torna al successo con le reti di Badelj, Ilicic e Rodriguez. Risultato severo per i friulani che mollano solo nel finale della gara.
Colpaccio del Bologna di Donadoni, detronizza il Napoli che ha la colpa di svegliarsi solo nel finale, partenopei che sfiorano un’incredibile rimonta dopo un passivo di tre reti.
Pjanic e Maxi Lopez tutto nel finale. La Roma trova il gol scaccia crisi da una punizione sibillina, ma a rispedirla nel baratro ci pensa Belotti che nel finale costringe Manolas al fallo di rigore realizzato da Maxi.
A -1 punto dai giallorossi c’è la Juventus di Allegri. I bianconeri superano 2-0 la Lazio grazie ad un autogol di Gentiletti e ad una magia di Dybala. Lazio ferma a 19 punti.
Un Sassuolo organizzato e determinato mette a nudo tutti i limiti dei blucerchiati. 3-1 che vale il sesto posto in classifica e complica la vita a Montella.
L’Atalanta è l’altra rivelazione del campionato di Serie A, asfalta il Palermo e vola a quota 24 punti. Mentre i siciliani faticano a prendere le distanze dalla zona buia della Serie A.
Milan fermato sullo 0-0 a Carpi. Un punto d’oro per gli emiliani e un punto nero per i rossoneri.
Esordio amaro per Del Neri sulla panchina del Verona. L’Empoli sbanca il Bengodi con un gol di Costa al 16’ della ripresa.
Sorride l’altra metà di Verona. Paloschi e Meggiorini espugnano il fortino del Frosinone e fanno un bel salto in alto in classifica.
Classifica parziale Serie A 2015/16 |
|
Inter |
33 |
Fiorentina |
32 |
Napoli |
31 |
Roma |
28 |
Juventus |
27 |
Sassuolo |
26 |
Atalanta |
24 |
Milan |
24 |
Torino |
22 |
Empoli |
21 |
Chievo |
19 |
Lazio |
19 |
Udinese |
18 |
Sampdoria |
16 |
Bologna |
16 |
Genoa |
16 |
Palermo |
15 |
Frosinone |
14 |
Carpi |
10 |
Hellas Verona |
6 |
Partite 15/a Giornata di Serie A |
|
Lazio-Juventus |
0-2 |
Torino-Roma |
1-1 |
Inter-Genoa |
1-0 |
Bologna-Napoli |
3-2 |
Atalanta-Palermo |
3-0 |
Fiorentina-Udinese |
3-0 |
Frosinone-Chievo |
0-2 |
Hellas Verona-Empoli |
0-1 |
Sampdoria-Sassuolo |
1-3 |
Carpi-Milan |
0-0 |
Migliori Marcatori della Serie A |
|
Higuain (Napoli) |
14 |
Eder (Sampdoria) |
10 |
Kalinic (Fiorentina) |
9 |
Dybala (Juventus) |
7 |
Insigne (Napoli) |
7 |
Pjanic (Roma) |
7 |
Paloschi (Chievo) |
6 |
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2015/16 |
Schedina Concorso N°92 del 5 dicembre 2015 |
|
Torino-Roma |
X |
Inter-Genoa |
1 |
Bari-Ascoli |
1 |
Crotone-Cesena |
1 |
Latina-Livorno |
1 |
Novara-Virtus Lanciano |
1 |
Pescara-Spezia |
X |
Pro Vercelli-Ternana |
2 |
Trapani-Avellino |
1 |
Pordenone-Cittadella |
2 |
Prato-Tuttocuoio |
1 |
Rimini-Santarcangelo |
2 |
Lecce-Messina |
1 |
Matera-Paganese |
1 |
Quote dei vincitori concorso N°92 |
|
La categoria per il "9" vince 564 € |
|
La
categoria "12" vince 66 € |
|
La
categoria "13" vince 756 € |
|
Il
"14" vince 60.696 € |
Schedina Concorso N°93 del 6 dicembre 2015 |
|
Atalanta-Palermo |
1 |
Fiorentina-Udinese |
1 |
Frosinone-Chievo |
2 |
Hellas Verona-Empoli |
2 |
Sampdoria-Sassuolo |
2 |
Carpi-Milan |
X |
Cagliari-Como |
X |
Renate-Pro Piacenza |
2 |
S.P.A.L. 2013-Ancona |
X |
Reggiana-Pavia |
X |
Lucchese-Teramo |
1 |
Pistoiese-Arezzo |
X |
Akragas-Foggia |
2 |
Martina Franca-Lupa C. Romani |
1 |
Quote dei vincitori concorso N°93 |
|
La categoria per il "9" vince 13.520 € |
|
La
categoria "12" vince 690 € |
|
La
categoria "13" vince 21.399 € |
|
Il
"14" vince - € |