Il Napoli scappa | 20/a giornata di Serie A 2015/16
Informazioni
TotoCalcio Punto net

Il Napoli scappa | 20/a giornata di Serie A 2015/16

16 - 17 gennaio 2016. A Bergamo la banda Mancini rallenta ancora e il Napoli ne approfitta per scappare, la Juve scavalca i nerazzurri rimanendo in scia dei partenopei con solo due punti di distacco.
La prima giornata di ritorno conferma il buon momento di Napoli e Juventus, mentre evidenzia i problemi in casa: Inter, Viola e giallorossa. Quest’ultimi si presentano freschi di nuovo allenatore, ma pareggiano in casa con l’ultima della classe.
Si rivede il Milan che nel posticipo della 20/a giornata riscatta la sconfitta dell’andata con una prova maiuscola contro la Fiorentina.
Nei bassi fondi della classifica il Genoa vince lo scontro diretto contro il Palermo, mentre il Carpi trova tre punti d’oro contro la Samp che permettono agli emiliani di superare il Frosinone e puntare alla salvezza.

Riassunto della 20/a giornata del campionato di calcio di Serie A 2015/16
Gonzalo Higuain scatenato, con una doppietta raggiunge quota 20 gol in altrettante partite, ma soprattutto consolida il primato del suo Napoli. Partenopei che vanno subito sotto contro il Sassuolo, ma che dimostrano di avere la forza e la stabilità di una squadra matura e consapevole dei propri mezzi. Dopo la rete di Falcinelli dal dischetto, pareggia Callejon e chiude i conti il Pepita.

In occasione dell’inaugurazione del nuovo stadio Friuli la Juventus fa da guastafeste chiudendo il match in soli 45’ minuti. Difatti, Dybala, Khedira, ancora Dybala dal dischetto e infine Alex Andro realizzano un Poker nella prima frazione di gioco.

All’Atleti Azzurri d’Italia due autoreti e un super Handanovic decidono la gara. Il portiere nerazzurro viene battuto solo dal compagno di squadra Murillo. buon per l’Inter che pochi istanti più tardi l’Atalanta ritorno il favore con Toloi.

Vittoria meritata del Milan contro la Fiorentina. Gol all’inizio di gara con Bacca e a pochi minuti dal fischio finale con Boateng.

Ancora un pareggio per la nuova Roma targata Spalletti. L’1-1 casalingo contro l’Hellas Verona portano a -9 lunghezze la distanza con la capolista.

1-1 tra Chievo Empoli, meglio i veneti nel primo tempo, più gioco per i toscani nella ripresa. Un pari giusto che accontenta tutti.

Al Bologna sfuggono tre punti gia conquistati. Brava la Lazio ha sfruttare l’espulsione e il calo dei rossoblu, decisivi Lulic e Klose a riportare la partita in parità.

Il Torino torna al successo infilando per ben quattro volte il malcapitato Frosinone. Immobile firma subito il gol del vantaggio, dopo il pari di Samario doppietta di Belotti nel primo tempo. Nella ripresa autogol di Avelare e quarto gol granata di Benassi.

La Sampdoria inciampa sul difficile campo del Carpi. Reti di di Lollo, pareggio Correa, gol vittoria di Mbakogu su rigore.

Il Genoa vince e supera in classifica il Palermo per merito dell’uomo-assist Ansaldi e alle reti di Suso, Pavoletti (doppietta) e Rincon.
Classifica parziale Serie A 2015/16
 
Napoli
44
Juventus
42
Inter
40
Fiorentina
38
Roma
35
Milan
32
Sassuolo
31
Empoli
31
Lazio
28
Chievo
27
Torino
25
Atalanta
25
Udinese
24
Sampdoria
23
Bologna
23
Genoa
22
Palermo
21
Carpi
17
Frosinone
15
Hellas Verona
9
Partite 20/a Giornata di Serie A
Atalanta-Inter
1-1
Torino-Frosinone
4-2
Napoli-Sassuolo
3-1
Genoa-Palermo
4-0
Bologna-Lazio
2-2
Carpi-Sampdoria
2-1
Chievo-Empoli
1-1
Roma-Hellas Verona
1-1
Udinese-Juventus
0-4
Milan-Fiorentina
2-0
Classifica provvisoria marcatori della Serie A
Higuain (Napoli)
20
Eder (Sampdoria)
11
Dybala (Juventus)
11
Kalinic (Fiorentina)
10
Pavoletti (Genoa)
10
Bacca (Milan)
9
Ilicic (Fiorentina)
9
Tutte le giornate del Campionato di Calcio di Serie A 2015/16
Girone d'andata: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19
Ritorno: 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38
Schedina Concorso N°3 del 16 gennaio 2016
Atalanta-Inter
X
Torino-Frosinone
1
Napoli-Sassuolo
1
Como-Perugia
1
Latina-Novara
1
Pescara-Livorno
1
Ternana-Trapani
1
Vicenza-Modena
1
Virtus Lanciano-Pro Vercelli
1
Pordenone-Pro Piacenza
1
Renate-Mantova
X
Carrarese-Robur Siena
1
Pistoiese-L'Aquila
1
Messina-Benevento
2
Quote dei vincitori concorso N°3
La categoria per il "9" vince 157 €
La categoria "12" vince 37 €
La categoria "13" vince 362 €
Il "14" vince 34.082 €
Schedina Concorso N°4 del 17 gennaio 2016
Bologna-Lazio
X
Carpi-Sampdoria
1
Chievo-Empoli
X
Roma-Hellas Verona
X
Udinese-Juventus
2
Milan-Fiorentina
1
Brescia-Cesena
1
Sudtirol-Albinoleffe
X
Catania-Monopoli
X
Cremonese-Bassano Virtus
X
Padova-Reggiana
X
Arezzo-Santarcangelo
1
Rimini-Tuttocuoio
X
Fidelis Andria-Lecce
X
Quote dei vincitori concorso N°4
La categoria per il "9" vince 17.595 €
La categoria "12" vince 1.044 €
La categoria "13" vince 41.794 €
Il "14" vince - €