|
|
| Juventus |
32 |
| Milan |
28 |
| Udinese |
22 |
|
Cagliari |
19 |
| Messina |
18 |
| Palermo |
18 |
| Chievo |
17 |
| Inter |
17 |
| Lecce |
17 |
| Sampdoria |
17 |
| Livorno |
16 |
| Lazio |
16 |
| Fiorentina |
16 |
| Reggina |
16 |
| Roma |
16 |
| Brescia |
14 |
| Bologna |
13 |
| Parma |
12 |
| Siena |
11 |
| Atalanta |
7 |
|
|
|
 |
| Atalanta-Reggina |
0-1 |
| Bologna-Lecce |
0-0 |
| Brescia-Palermo |
0-2 |
| Chievo-Milan |
0-1 |
| Inter-Juventus |
2-2 |
| Lazio-Cagliari |
2-3 |
| Livorno-Udinese |
1-2 |
| Messina-Fiorentina |
1-1 |
| Sampdoria-Parma |
1-0 |
| Siena-Roma |
0-4 |
|
|
|
 |
Sampdoria
Parma, una partita scialba senza emozioni per tutto
l'incontro. La Sampdoria col problema delle realizzazioni,
il Parma con il problema classifica. Sembra che debba
finire zero a zero. Ma nei tre minuti di recupero
accade la svolta. Al 2' Flachi in area avversaria
si procura un calcio di rigore. che realizzera' dando
una vittoria insperata alla Samp.
|
|
|
|
| |
|