|
|
| Juventus |
31 |
| Milan |
25 |
| Udinese |
19 |
| Messina |
17 |
| Chievo |
17 |
| Lecce |
16 |
| Cagliari |
16 |
| Inter |
16 |
| Livorno |
16 |
| Lazio |
16 |
| Palermo |
15 |
| Fiorentina |
15 |
| Sampdoria |
14 |
| Brescia |
14 |
| Reggina |
13 |
| Roma |
13 |
| Bologna |
12 |
| Parma |
12 |
| Siena |
11 |
| Atalanta |
7 |
|
|
|
 |
| Atalanta-Brescia |
0-0 |
| Cagliari-Inter |
3-3 |
| Fiorentina-Livorno |
1-1 |
| Lazio-Bologna |
2-1 |
| Lecce-Juventus |
0-1 |
| Milan-Siena |
2-1 |
| Palermo-Sampdoria |
2-0 |
| Parma-Chievo |
2-2 |
| Reggina-Roma |
1-0 |
| Udinese-Messina |
1-1 |
|
|
 |
Atalanta solo a 7 punti: Termina 0-0 il derby lombardo
giocato su ritmi elevati, ma con poche emozioni. Scontri
tra polizia e bergamaschi prima e dopo la partita.
La formazione di Mandorlini e' contratta, e il Brescia
sfiora il colpaccio. La classifica si fa' sempre piu'
pesante rimanendo la squadra con meno punti.
|
|
|